—/100
Checkpoints
Creating a Kubernetes Engine cluster
Create a new Deployment - hello-server
Create a Kubernetes Service
Clean up: Delete the cluster
Kubernetes Engine: Qwik Start
GSP100
Panoramica
Google Kubernetes Engine (GKE) fornisce un ambiente gestito per il deployment, la gestione e la scalabilità delle applicazioni containerizzate utilizzando l'infrastruttura Google. L'ambiente Kubernetes Engine è composto da più macchine (nello specifico, istanze di Compute Engine) raggruppate in modo da formare un cluster di container. In questo lab ti eserciterai nella creazione di container e nel deployment di applicazioni con GKE.
Orchestrazione di cluster con Google Kubernetes Engine
I cluster Google Kubernetes Engine (GKE) sono basati sul sistema open source di gestione dei cluster Kubernetes. Kubernetes fornisce i meccanismi che consentono di interagire con i cluster di container. I comandi e le risorse Kubernetes ti consentono di eseguire il deployment delle tue applicazioni e gestirle, eseguire attività amministrative e definire criteri, nonché monitorare lo stato di integrità dei carichi di lavoro di cui hai eseguito il deployment.
Kubernetes si rifà agli stessi principi di progettazione su cui si basano i servizi Google più apprezzati e offre gli stessi vantaggi: gestione automatica, monitoraggio e probe di attività per i container di applicazioni, scalabilità automatica, aggiornamenti in sequenza e molto altro. Quando esegui le tue applicazioni in un cluster di container, utilizzi una tecnologia che è il frutto di oltre dieci anni di esperienza di Google nell'esecuzione di carichi di lavoro di produzione in container.
Kubernetes su Google Cloud
Quando esegui un cluster GKE, puoi inoltre avvalerti delle funzionalità avanzate di gestione dei cluster offerte da Google Cloud. Queste includono:
- Bilanciamento del carico per le istanze di Compute Engine.
- Pool di nodi per designare sottoinsiemi di nodi all'interno di un cluster, per una maggiore flessibilità.
- Scalabilità automatica del numero di istanze dei nodi del cluster.
- Upgrade automatici per il software presente nei nodi del cluster.
- Riparazione automatica dei nodi per mantenerne l'integrità e la disponibilità.
- Logging e monitoraggio con Cloud Monitoring per offrire visibilità sul cluster.
Ora che hai acquisito una conoscenza di base di Kubernetes, imparerai a eseguire il deployment di un'applicazione containerizzata con GKE in meno di 30 minuti. Segui i passaggi descritti di seguito per configurare l'ambiente del lab.
Crea un account Qwiklabs per leggere il resto del lab e tanto altro ancora.
- Acquisisci accesso temporaneo a Google Cloud Console.
- Oltre 200 lab dal livello iniziale a quelli più avanzati.
- Corsi brevi per apprendere secondo i tuoi ritmi.